top of page

"LA FRECCIA DEL TEMPO"

  • Storia naturale             

  • Team building

 

Destinatari:​

  • Scuola secondaria di primo grado

 

Luogo: Besano (VA)

​

Durata: 8:30 - 16:30

 

Raggiungibile in:

  • Treno

  • Pullman

Argomenti trattati:

 

  • Storia naturale

  • Evoluzione biologica

  • Fossilizzazione

  • Orogenesi

  • Geomorfologia

 

Difficoltà: intermedia
Itinerario misto turistico con alcuni tratti escursionistici

 

Equipaggiamento:
- Calzature da trekking e pantaloni tecnici.

PRESENTAZIONE
La freccia del tempo ci condurrà in un'area naturale ricca di tracce di vita passata e presente. Durante la camminata, discuteremo delle varie tappe dell'evoluzione biologica e delle specie che hanno abitato la zona nel corso dei millenni. Leggeremo la storia geologica ed evolutiva dell’ambiente che ci circonda scritta direttamente sulle rocce che incontreremo sul cammino. Trascorreremo un meritato riposo pranzando all’ombra di un bosco rigoglioso mentre ammiriamo il panorama, accompagnati dal suono di un torrente. Le conoscenze acquisite verranno poi consolidate con attività di gruppo prima di rientrare in paese per una merenda e far ritorno a casa.

​

OBIETTIVI DIDATTICI:

  • Comprendere il concetto di evoluzione della vita sulla Terra.

  • Affinare la percezione del tempo e delle scale temporali.

  • Esplorare il ruolo dei fossili nella ricostruzione della storia della vita.

  • Identificare le principali tappe dell'evoluzione biologica.

  • Promuovere il rispetto e la cura dell'ambiente naturale.

  • Interpretare l’ambiente naturale.

 

CONCLUSIONI:
Questa proposta di gita didattica offre un approccio completo ed esperienziale alla comprensione dei fossili e dell'evoluzione della vita sulla Terra. Attraverso una combinazione di visite guidate, laboratori pratici ed escursioni sul campo, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire le proprie conoscenze scientifiche, sviluppare capacità di osservazione e analisi, e nutrire un maggiore rispetto e curiosità per il mondo naturale che ci circonda.

Yari Bettini - guida ambientale escursionistica
mail: yaribettini6889@gmail.com
cellulare: 3382737970
Partita IVA: 12220450964

bottom of page