top of page

"SFIDE NELLA STORIA"

Interdisciplinarità

Team building

 

Destinatari:

  • Scuola secondaria di primo grado

  • Scuola secondaria di secondo grado

​

Luogo: Porto Ceresio (VA)

Durata: 8:30 - 16:30

 

TRASPORTO:

  • Treno

  • Pullman

  • Argomenti trattati:
    Storia (Prima guerra mondiale)
    - Le fortificazioni del fronte Nord

    Ecologia del luogo
    Tracce animali
    Sopravvivenza
     

  • Difficoltà: intermedia
    Itinerario misto turistico con alcuni tratti escursionistici
     

  • Equipaggiamento:
    - Calzature da trekking e pantaloni adeguati.
    - Torcia frontale.

PRESENTAZIONE

Un’escursione tematica in cui sarà data importanza alla collaborazione del gruppo, che si consoliderà durante le difficoltà incontrate lungo il percorso. Attraverseremo lunghe e tortuose fortificazioni immersi nella vegetazione, collaborando per non smarrire la strada verso il campo base. Ci saranno indubbiamente molti spunti sulla Prima guerra mondiale ed osserveremo inoltre come, nei luoghi ormai abbandonati, la natura non abbia mai smesso di combattere. Pranzeremo con uno stupendo panorama sul lago di Lugano e dopo aver affrontato una prova di sopravvivenza rientreremo in paese per merenda, godendoci qualche momento di relax in riva al lago.

​

OBIETTIVI DIDATTICI

Favorire la collaborazione e il lavoro di squadra attraverso prove e attività sul percorso.

Approfondire le conoscenze sulle condizioni di vita dei soldati attraverso l'esplorazione.

Apprezzare la resilienza della natura ed il suo impatto sui luoghi storici abbandonati.

Sviluppare competenze di sopravvivenza e di adattamento attraverso prove pratiche.

Favorire il senso di responsabilità verso l'ambiente e la storia locale.

 

CONCLUSIONI

Questa proposta di gita combina elementi storici, naturalistici e pratici per favorire la collaborazione, l'apprendimento e il divertimento del gruppo. L'esperienza sul confine con la Svizzera offrirà spunti interessanti per riflettere sulla storia e sull'ambiente circostante, promuovendo al contempo lo spirito di squadra e il rispetto per la natura e la storia locale.

Yari Bettini - guida ambientale escursionistica
mail: yaribettini6889@gmail.com
cellulare: 3382737970
Partita IVA: 12220450964

bottom of page